Servizio Mediazione - Sostegno alla Genitorialità
Scheda del servizio
In che cosa consiste
E’ un intervento di supporto educativo rivolto a genitori singoli, coppie e famiglie (per esempio i nonni) finalizzato a sostenere e valorizzare le competenze educative dei genitori/adulti nella cura responsabile e nella crescita dei figli a fronte di eventi critici del ciclo di vita o di un mandato dell’autorità giudiziaria.
Finalità del servizio
Acquisire e riattivare le competenze educative e di cura dei genitori/adulti di riferimento del minore al fine di promuoverne l’autonomia educativa nell’ottica della protezione e tutela del minore.
Operatori Coinvolti
Le educatrici professionali hanno il mandato di accompagnare i genitori in un percorso di riflessione sul proprio ruolo educativo al fine del potenziamento delle competenze educative auspicato e della riorganizzazione del sistema familiare.
Come si Ottiene
Il servizio può essere attivato su mandato dall’Autorità Giudiziaria o su proposta dell’assistente sociale del servizio di tutela minori che ha in carico il nucleo familiare.
E’ un intervento di supporto educativo rivolto a genitori singoli, coppie e famiglie (per esempio i nonni) finalizzato a sostenere e valorizzare le competenze educative dei genitori/adulti nella cura responsabile e nella crescita dei figli a fronte di eventi critici del ciclo di vita o di un mandato dell’autorità giudiziaria.
Finalità del servizio
Acquisire e riattivare le competenze educative e di cura dei genitori/adulti di riferimento del minore al fine di promuoverne l’autonomia educativa nell’ottica della protezione e tutela del minore.
Operatori Coinvolti
Le educatrici professionali hanno il mandato di accompagnare i genitori in un percorso di riflessione sul proprio ruolo educativo al fine del potenziamento delle competenze educative auspicato e della riorganizzazione del sistema familiare.
Come si Ottiene
Il servizio può essere attivato su mandato dall’Autorità Giudiziaria o su proposta dell’assistente sociale del servizio di tutela minori che ha in carico il nucleo familiare.
A chi rivolgersi
Ultimo aggiornamento pagina: 19/05/2016 00:00:00